Tutti sappiamo cosa sono le Royalties e quando queste debbano essere incluse nella base imponibile delle dichiarazioni doganali e quindi essere assoggettate a Dazio e Iva.
Un aspetto ancora poco conosciuto è relativo al modus operandi da adottare quando, assodato che le Royalties debbano concorrere alla formazione del “Valore in Dogana”, queste siano computate non sul prezzo di acquisto ma bensì su quello di vendita.
Nel primo caso, la questione è piuttosto semplice. Essendo una percentuale del prezzo di acquisto, i conti sono presto fatti. Ma nella seconda fattispecie come si deve operare? Al momento dell’importazione intesa come dichiarazione di “immissione in libera pratica con contestuale immissione in consumo”, infatti, questi valori andranno calcolati sui prezzi di vendita risultando, pertanto, ancora incerti.
Royalties sul prezzo di vendita
Dopo un lungo periodo di studio, sembra che si siano consolidate due possibilità:
La prima: garantire le Royalties lasciando quindi l’accertamento in sospeso e presentare un resoconto dettagliato a vendite avvenute. In questo caso, l’Agenzia delle Dogane potrà calcolare esattamente quanto dovuto e liquidare correttamente la bolla doganale svincolando poi la garanzia.
La seconda possibilità è il Ruling Doganale, espressamente previsto dall’Art. 73 del Reg Ue 952/2013 C.D.U. Testualmente:
Semplificazione
Le autorità doganali possono autorizzare su richiesta la determinazione dei seguenti importi sulla base di criteri specifici, se non sono quantificabili alla data di accettazione della dichiarazione in dogana:
a) gli importi che devono essere inclusi nel valore in dogana conformemente all’articolo 70, paragrafo 2;
b) gli importi di cui agli articoli 71 e 72
Ovviamente, per ottenere l’autorizzazione è indispensabile effettuare una richiesta alla Dogana competente. Nel caso specifico, questa richiesta si concretizza con una Custom Decision e nella fattispecie nella “CVA”.
Purtroppo, nonostante il Codice Unionale sia entrato in vigore nell’Ottobre del 2013 e applicato dal 1 maggio 2016, il Ruling Doganale è ancora poco conosciuto e di conseguenza utilizzato, precludendo la possibilità all’Operatore Economico di beneficiare di una “semplificazione” espressamente prevista dal Codice.
Ecco, dunque, il valore di una consulenza doganale esperta e preparata: conoscere il diritto e applicarlo per semplificare i passaggi e snellire le pratiche burocratiche.
Scopri tutti i servizi che STScasu e i suoi spedizionieri possono offrirti!