nomina-gestore-custom-decisions

Istruzioni per la nomina del Gestore Custom Decisions

Come avviene la nomina del Gestore Custom Decisions? La prima cosa da fare per avviare l’Iter burocratico con l’Amministrazione delle Dogane è quella di nominare un “gestore” che possa accedere al Trader Portal (TP). In questo modo, lo stesso potrà inserire le varie Customs Decisions necessarie. Esse, nella fattispecie, saranno: CGU TST CWP ACR ACE La…

rubrica-doganalista-autorizzazione-AEO

Autorizzazione AEO

Nel giugno 2005, il Consiglio dell’OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio) ha adottato il SAFE Framework of Standards per garantire e agevolare il commercio globale (SAFE Framework) che fungerebbe da deterrente per il terrorismo internazionale, garantire entrate e promuovere l’agevolazione degli scambi in tutto il mondo. Gli USA sono stati i primi a implementarlo con l’introduzione del…

Dotazioni_e_forniture_di_bordo

Provviste e Dotazioni di Bordo: la normativa

di Ceccardi Giuliano (Doganalista) Per affrontare la normativa oggi vigente in merito alle provviste e dotazioni di bordo, occorre prendere in esame sia la normativa strettamente doganale, e cioè il TULD (Decreto del Presidente della Repubblica del 23/01/1973 n. 43) e il Codice Doganale dell’Unione (Reg UE 952/2013), sia la normativa relativa all’imposta sul valore aggiunto. Entrambe…

Depositi Doganali STS Casu

Il Deposito Doganale

A lezione da Giuliano Ceccardi, Doganalista di STS Casu Nell’ambito dei Regimi Speciali espressamente previsti dall’Articolo 210 del Reg. UE 952/2013 (Codice doganale dell’Unione), vengono citati (alla lettera b) i Depositi, che comprendono il Deposito Doganale e le Zone franche. Il Deposito Doganale è un regime “speciale” che consente, a fronte di apposita autorizzazione da parte dell’Autorità…