Delegare si può

Delegare si può

Delegare comporta uno sforzo. A volte “fare da soli” ci fa sentire a nostro agio: non siamo gli unici, cambiare è difficile per tutti. Quali sono gli aspetti più importanti che caratterizzano la Delega?  Priorità e compromessi In primis stabiliamo le priorità e cerchiamo di capire quali compromessi siamo disponibili ad accettare: tutto, subito e…

La tecnica dei 5 Perché

Perché?

L’approccio alle problematiche aziendali deve essere elegante e semplice come l’arte giapponese e la pittura cinese. Si impugna il pennello tenendolo con tutte le dita della mano, con le setole rivolte verso di noi, e con gesti semplici ed eleganti si dà inizio alla pittura: Kaizen, Gemba walk, Hoshin Kanri sono un esempio di semplicità,…

Essere pigri

Essere pigri

Ebbene sì, sono un pigro, preferisco il non fare al fare, la supervisione all’operatività, che facciano le macchine piuttosto che le persone. Al contrario, noto che vi sono moltissime persone che adorano essere travolte dalle faccende quotidiane: si lamentano e imprecano ma, alla fine, penso che trovino nel turbinio della vita moderna e nel logoramento…

Gioca facile

“Gioca Facile!”

“Gioca facile!”, è quello che diceva ai ragazzi l’allenatore “di pallone” di mio figlio. A volte la complessità e la quantità di problemi mi spaventa e mi lascio prendere dal panico. È in quel momento che mi ricordo di Aldo che in campo urlava: “gioca facile!”. Non potendo “scaricare” indietro la palla perché non sto…