valore-del-consulente-doganale

Il valore del consulente

Qual è il valore di un consulente doganale? Il motore si è rotto. Il motore di una gigante nave porta container si è rotto e pare che nessuno sia in grado di ripararlo. Viene così assunto un ingegnere con oltre 40 anni di esperienza. Il professionista ispeziona il motore con molta attenzione, in lungo e…

regola-delluno-1024x1024

La Regola dell’Uno

Tutti, e devo dire che capita anche spesso, quando vediamo una situazione “da riparare”, forse “da capovolgere”, ci lasciamo prendere dal furore e cerchiamo subito di scatenare una rivoluzione. Forse, per dimostrare agli altri quanto siamo bravi, più o meno inconsciamente. Anche io non sono esente da questa tentazione e sono innumerevoli le volte in…

consulenza-sts-casu

Come vuoi giocare?

Esistono diverse strategie per affrontare una partita. Possiamo giocare di rimessa. Semplicemente, ogni volta che si presenta un problema, lo affrontiamo. Non è un modo di giocare “sbagliato” ma, alla lunga, può essere un po’ frustrante. Innanzitutto, perché si subisce costantemente la pressione dell’antagonista. In più, se l’avversario riesce a scappare e superare la tua…

Tra poco è Natale!

Sì, lo sappiamo… Per le persone “normali” sono appena passati la Pasqua, il 25 aprile, il Primo maggio. Per molti altri, però, il pensiero del Natale inizia già ad avere una certa consistenza. Nelle aziende di una certa dimensione, a luglio si cominceranno a scegliere i gadget da far pervenire come come cadeau ai propri…

È mancato Marco Casu, decano degli spedizionieri genovesi

Dopo una vita di lavoro e di generosità verso chi più aveva bisogno, è morto pochi giorni prima di compiere 87 anni Marco Casu. Figura storica degli spedizionieri doganali del porto di Genova, attivo per oltre trent’anni nell’Associazione di categoria Spediporto. Fondatore, insieme alla moglie Monica Cecilia, della società Casu, negli anni ha contribuito alla nascita e…

sts-casu-gestione-sistemi-informativi

Gestione dei sistemi informativi

Storicamente, le società hanno via via abdicato alla gestione dei sistemi informativi, ammaliate dalla chimera della diminuzione dei costi. Per anni, i grandi produttori di software e le software-house hanno incantato i loro clienti inducendoli a lasciare tutto in mano a loro, a “concentrarsi sul business” e a non preoccuparsi di tutto il resto. I…